se non è vero, è ben trovato
Italian
Etymology
Variant of Giordano Bruno's aphorism (1582) se non è vero, è molto ben trovato (“even if it is not true, it is a very good fabrication”).[1] In Anton Francesco Doni's I Marmi (1552), a similar phrase was recorded: "Fatti pure in lá; non mi toccar con essa: se non è vero, egli è stato un bel trovato".[2]
Pronunciation
- IPA(key): /se non ˌɛ‿vˈve.ro | ˌɛ‿bˈbɛn troˈva.to/
Phrase
References
- Giordano Bruno (1585) De gl’eroici furori [The Heroic Furies] (in Italian), Einaudi, published 2000, page 170: “Se non è vero, è molto ben trovato ― If it is not true it is very well-invented.”
- Giuseppe Fumagalli (1921) Chi l'ha detto?: tesoro di citazioni italiane e straniere, di origine letteraria e storica, ordinate e annotate, Milano: U. Hoepli, Parte prima. Schiettezza, verità, bugia, simulazione, ipocrisia, adulazione, pages 532-533: “Fatti pure in lá; non mi toccar con essa: se non è vero, egli è stato un bel trovato. ― Go ahead then; don't touch me with that: if it's not true, it was still a good invention.”
Further reading
Giordano Bruno on Wikiquote.Wikiquote
This article is issued from Wiktionary. The text is licensed under Creative Commons - Attribution - Sharealike. Additional terms may apply for the media files.